
Dalla terrazza sull’Etna alle connessioni strategiche per il futuro del Sud
Lo scorso mese, nella suggestiva cornice della sede di Creationdose a Catania, si è tenuta una delle tappe più significative della Future Week 2025, l’evento diffuso dedicato all’innovazione e all’imprenditoria digitale.
Tra i protagonisti anche Stefano Lanzi, Managing Partner di Logos Advisory, presente per consolidare la visione del brand nel Sud Italia e rafforzare il percorso di espansione che porterà, a partire da settembre, all’apertura di una nuova sede operativa proprio a Catania.
Una giornata intensa, ricca di contenuti, visioni e incontri con esponenti di rilievo del tessuto imprenditoriale siciliano e nazionale. La Future Week, organizzata da Startup Italia, rappresenta oggi uno degli ecosistemi più vivaci per chi opera nell’ambito della consulenza, dell’innovazione e del networking ad alto livello.
Un ecosistema che unisce impresa, tecnologia e territorio
La tappa catanese ha avuto al centro il confronto tra attori strategici del mondo digitale e industriale, in una cornice che ben rappresenta il nuovo fermento imprenditoriale della Sicilia.
Tra gli speaker principali:
- Alessandro La Rosa, CEO di Creationdose
- Arturo Lenti, Vicepresidente di Confindustria Catania
- Michele Franzese, rappresentante di Scai
- Annarita D’Urso, referente per Le Village by CA
I temi chiave affrontati sono stati:
- imprenditorialità sostenibile
- sviluppo territoriale connesso all’innovazione
- crescita delle community digitali
- impatto della comunicazione integrata
Valori che risuonano perfettamente con il posizionamento di Logos Advisory, da sempre attenta a coniugare consulenza strategica e sviluppo concreto nei territori in cui opera.
La visione di Stefano Lanzi: “Scommettere sulla Sicilia è un dovere e un’opportunità”
«Siamo in un momento in cui le competenze, le visioni e le connessioni devono diventare strumenti di impatto concreto.
Per noi, la Sicilia non è solo una nuova sede, ma un punto di partenza strategico per contribuire alla crescita di un ecosistema in forte evoluzione», ha commentato Stefano Lanzi, a margine dell’evento.
La presenza di Logos Advisory alla Future Week segna dunque l’inizio di un rapporto più profondo e strutturato con il tessuto imprenditoriale siciliano, attraverso:
- partnership locali
- supporto a PMI e startup
- attività consulenziali su misura per le esigenze del territorio
Con l’apertura della sede di Catania a settembre 2025, il brand consolida così la sua presenza nel Sud Italia, con l’obiettivo di portare metodo, competenze e relazioni ad alto valore a servizio delle imprese locali.
Networking imprenditoriale nel Sud Italia: un motore per il futuro
La Future Week Catania ha confermato quanto il Sud Italia rappresenti un potenziale di sviluppo strategico per chi, come Logos Advisory, opera con una visione orientata all’innovazione e al capitale umano.
L’evento ha permesso di avviare connessioni strategiche con stakeholder, startup e realtà consolidate, tracciando nuove linee di collaborazione.
Un valore aggiunto che si inserisce nel più ampio percorso di espansione nazionale avviato da Logos Advisory, che oggi affianca aziende e organizzazioni in progetti ad alta complessità, affermandosi come punto di riferimento per la consulenza direzionale, operativa e finanziaria.
Prossima tappa: impattare il territorio
L’apertura della sede a Catania non sarà solo un presidio fisico, ma una base di ascolto, progettazione e attivazione di relazioni autentiche e sostenibili, per generare valore insieme alle realtà del territorio.
Se operi in Sicilia o sei interessato a conoscere le prospettive di Logos Advisory nel Sud Italia, siamo aperti a confronti, idee e progetti condivisi.
📩 Contattaci tramite il sito ufficiale o connettiti con Stefano Lanzi su LinkedIn per approfondire.